Rossi
Brunello di Montalcino 2014
14°. Frutti rossi. Legno. Corpo. Un Brunello come si deve. Ha bisogno di 5 anni per farsi bere. Ma può invecchiarne altri 10. Migliora in tutto.
Abbinamenti: Tartufo, Aglione, Trippa, Braciola, Baccalà.
60
Chianti Classico Castell’In Villa Riserva2011
14 °. Tutto sangiovese. Eleganza infinita. Acidità perfetta. Le migliori uve della Tenuta. Questa Riserva è emozione pura.
Abbinamenti: Tartufo, Aglione, Ragù, Trippa, Braciola Rifatta, Baccalà .
80
Castell’in Villa Chianti Classico Riserva 2011 Magnum
14°. Tutto sangiovese. Eleganza infinita. Acidità Perfetta. Più la bottiglia è grande, più il vino è buono.
In questo caso diventa magnifica.
Abbinamenti: Tartufo, Aglione, Ragù, Trippa, Braciola, Baccalà.
300
Chianti Classico Castell’in Villa 2015
14°. Il Chianti Classico. Sangiovese in purezza. Elegante. Tannico. Strutturato. Pronto per invecchiare, ma anche per essere bevuto nell’anno.
Abbinamenti: Antipasti di Terra, Primi al Ragù o Norcina, Tagliata Rucola e Grana, Trippa, Lampredotto, Baccalà con Porri.
30
Casa e Chiesa Tenuta Lenzini
14°. Merlot di Lucca. Semplice. Fruttato. Biologico. Solo Additivi naturali per il trattamento delle vigne. Si sente.
Tenuta Lenzini è una garanzia.
Abbinamenti: Crostini Misti, Affettati Toscani, Tagliolini alla Norcina, Lampredotto, Trippa, Braciola.
19
Vanempo Tramonto 2016 Poggio di Cignano
13,5°. Lo fanno qui. Dietro l’angolo. Sangiovese strutturato. Non semplice, ma ti conquista. Il primo bicchiere t’incuriosisce, il secondo t’innamora.
Abbinamenti: Crostini Misti, Affettati Toscani, Tartare di Scottona, Gnudi, Ragù, Aglione, Trippa, Braciola , Lampredotto, Baccalà.
21
Lenovelire Re Ludio Bolgheri
Bolgheri è una garanzia. Questa cantina indipendente pure. Bolgheri vero. Puro. Corposo. Pulito. Una scoperta. Semplicemente Bolgheri.
Abbinamenti: Antipasti, Primi , Secondi.
29 €
Rosè
Bon Bon Bio 2019
12°. Da produzione biologica. Agrumato. Floreale. Ruffiano. Finale quasi salato. Sangiovese fresco. Pronto subito.
Da bere.
Abbinamenti: Antipasti Mare e Terra (esclusi i formaggi), Spaghetti allo Scogliio, Tagliolini al Salmone, Baccalà ,
Seppie con Porri.
19
Baracchi Rosé Metodo Classico Millesimato
12,5°. Il primo Sangiovese Metodo Classico al Mondo. Elegante. Fruttato. Frizzante. Queste bollicine di Cortona sono fatte per stupire.
Abbinamenti: Antipasti (escluso i formaggi) , Primi e Secondi di Terra e Mare.
35
Scalabrone Rosato Bolgheri Antinori
12°. Cabernet Sauvignon, Merlot ed una parte di Syrah. Deciso. Intenso. Caratteristico. un’istituzione tra i Rosati toscani. Niente da aggiungere.
Solo bere.
Abbinamenti: Antipasti (escluso i formaggi) , Primi e Secondi di Terra e Mare.
21
Bianchi
Vermignon Tenuta Lenzini Bio IGT
13°. Vermentino e Sauvignon Blanc . La Garanzia della della tenuta Lenzini. Sorprendente Naturalezza Biologica. Particolare. Sapido. Buon finale. 3000 bottiglie per questa perla Toscana. Alcune passano anche per di qua.
Abbinamenti: Tutti i Piatti di Pesce e Antipasti di Terra
21
Primi Passi Sàgona n° 19
12°. Trebbiano Malvasia Bianca . Il primo uvaggio per pulire la bocca. Il secondo per renderlo beverino. Solo quando necessario. Solo Vino. Quello Vero. Senza Additivi.
Abbinamenti: Antipasti, Primi e Secondi di Pesce crudi o a breve cottura .
19
Vermentino di Bolgheri Tenuta Guado al Tasso
12°. Vermentino in Purezza. Di Bolgheri. Antinori. Non ti basta? Uno dei Bianchi Toscani migliori che c’è. Pulito. Fruttato. Minerale. Si sente la Vicinanza al Mare. Si sente benissimo.
Abbinamenti: Antipasti, Primi e Secondi di Pesce crudi o a breve cottura .
21
Champagne
Champagne Extra Brut Grand Cru ‘Cuvée Marie Lancelot’ Lancelot 2013
12°. Le bolle francesi per un Grand Cru speciale. Elegante. Strutturato. La Bolla Perfetta. Aroma unico.
In due parole Gran Cru.
Abbinamenti: Sta bene sul pesce, ma lasciati sorprendere. Provalo con la Trippa, con la Braciola Rifatta, con il Ragù. Capirai che stai inizando a capire.
130€
Champagne Laherte Frères Blanc de Blancs Nature
Blanc de Blancs. Alla lettera, il Bianco dei Bianchi . In pratica tutto Chardonnay. Naturale. Minerale. Aromatico. Non basta mai. Si,è un’avvertenza.
Abbinamenti: Pesce in Genere. Tartare di Scottona , Gnudi, Tagliata, Braciola Rifatta, Baccalà.
65
Champagne Extra Brut ‘Rilly La Montagne’ Bereche et Fils
12°. Eclettico. Complesso. Premier Cru. 36 Mesi Sui Lieviti. Si sentono le Pesche. La Pasticceria. Esatto. Proprio il negozio. Immagina. L’odore del pane caldo, cappuccino e colazione. Adesso che te l’ho detto non sentirai altro.
Abbinamenti: Pesce in Genere, strepitoso sul Lampredotto, Magico sulla Trippa. sorprendente sulla Braciola Rifatta. Provare per Credere.
130
Birre
Irlandese Vetitia Irish Red Ale Grid
Desueto. Ma non è detto che sia sbagliato. Birra Artigianale Toscana. Rossa. Persistente. Complessa. perché non si vive di sola acqua. E c’è dell’altro oltre al Vino.
Abbinamenti: Ragù, Norcina, Trippa, Lampredotto, Braciola Fritta Rifatta, Baccalà con i Porri.
13
Moretti Toscana
Non la Classica Moretti . Orzo e Malto Toscani. Come tutto quel che trattiamo Noi.
Abbinamenti: Pasta Fritta con Lardo o Crudo e Stracchino, Crostini Misti, Mix di Formaggi, Pizza.
4
Bibite
Coca Cola
Dall’antica ricetta del farmacista John Stith Permberton, il vino di Coca. Poi diventa celebre come Coca Cola. Pensare che prima era pure alcolica. Comunque noi abbiamo la versione sobria.
Abbinamenti: Filomini . I grandi bevono solo Vino. O Birra.
3
Fanta
Bevanda ideata da Max Keith nel 1940. All’inizio ottenuta da sottoprodotti originati dalla lavorazione del formaggio (siero di Latte) e fibra di mela da Sidro. Il nome deriva dal termine tedesco Fantasie. Nel 1955, a Napoli, nello stabilimento SNIGBEG, venne prodotta la prima versione con le arance.
Poi è arrivata Coca Cola. Ha comprato i diritti. E festa finita.
Abbinamenti: Filomini. I grandi bevono solo Vino. O Birra.
3